La storia

VITA RELIGIOSA DI MARINA DI MONTEMARCIANO CHIESA ANTICA

Vi fu una chiesa da tempi molto antichi, presso la locanda dei cavalli di Case Bruciate intitolata a S. Maria della Neve, con un solo altare…vi si celebra la messa tutte le Feste, per comodo di quel popolo lontano da Montemarciano per circa due miglia. La chiesa era retta da un cappellano. Divenne Parrocchia nel 1853. La nuova Parrocchia è stata intitolata a Santa Maria ad Nives a San Rocco. Questo Santo, che si invocava contro la peste, era molto venerato a Montemarciano, come del resto in vari altri luoghi. La comunità stessa di Montemarciano aveva edificato e manteneva a proprie spese una chiesetta rurale dedicata a San Rocco. Questa chiesetta fu poi demolita e verso la metà dell’800 e il titolo passò alla nuova Parrocchia di Case Bruciate, creata appunto nel 1853.  Dopo la seconda guerra mondiale (1940-1945), l’antico nome tradizionale di Case Bruciate è stato sostituito con quello di Marina di Montemarciano. Notizie di una fervida vita parrocchiale si hanno al tempo di don Luigi Carestini che divenne parroco nel 1944, col paese devastato dalla guerra, molti abitanti sfollati, le truppe di occupazione che invadevano la canonica, la chiesa molto deteriorata, ecc…. Nel 1962 si raccoglievano offerte per terminare la nuova chiesa e per far fondere una campana; e tutti, ma in modo particolare i bambini, raccoglievano rottami per ricavarne denaro da offrire alla Parrocchia.

Notizia sulla istituzione della Parrocchia in frazione Case Bruciate (oggi Marina di Montemarciano)
La Parrocchia di Case Bruciate di Montemarciano fu istituita il 31 gennaio 1853 da VescovoCardinale Domenico Lucciardi sotto il titolo di Santa Maria della Neve e San Rocco. La Chiesa fu elevata a Parrocchia come succursale di San Pietro Apostolo di Montemarciano, allora unica nel comune, per smembramento dello stesso territorio della Parrocchia di Montemarciano in due parti. Fu eretta dal Cardinale Domenico Lucciardi, Vescovo di Senigallia con Bolla emessa il 31 gennaio 1853. la Parrocchia dalla sua primitiva erezione restò vacante del Parroco titolare per oltre 40 anni. Per questa ragione, essa come all’inizio, fu sempre retta da successivi Economi Spirituali, finché, il 17 ottobre 1892, il Vescovo senigalliese Ignazio Batoli indisse il primo concorso a Parroco per detta Parrocchia, a cui parteciparono quattro Sacerdoti: Feltrini D. Giovanni di Senigallia, Titti D. Goffredo di Ostra, Frediani D. Luigi di Monte San Vito e Tinti D. Cesare di Montemarciano, il qual ultimo, vinto il concorso, vi fu eletto Parroco dal Papa Leone XIII l’8 novembre 1893.

Serie dei Rettori della Parrocchia di Santa Maria ad Nives e San Rocco in Case Bruciate – oggi Marina di Montemarciano
Istituzione della Parrocchia: 31 gennaio 1853

  1.  31.01.1853: Don GIOVANNI SILVI – Economo Spirituale – Rinuncia nel gennaio 1855.
  2. 22.01.1855: Don ANTONIO CATALANI – Economo Spirituale – Muore di colera nel luglio 1855.
  3. 07.1855: PADRE RAFFAELE Cappuccino – Economo spirituale – Cessazione dall’incarico nell’agosto 1855.
  4. 24.08.1855: Don NICOLA BELARDINELLI – Economo Spirituale e Temporale – Muore nel gennaio 1867.
  5. 30.01.1867: Don NORBERTO BERNACCHIA – Economo Spirituale – Rinuncia il 07.04.1871.
  6. 13.04.1871: Don CELSO MOSCATELLI – Economo Spirituale – Cessa nel maggio 1891.
  7. 26.05.1891: Don DOMENICO MARZOCCHI – Economo Spirituale – Cessa nel novembre 1893.
  8. 08.11.1893: Don CESARE TINTI – Primo Rettore-Parroco – Rinuncia nel gennaio 1896, per divenire Coadiutore-Parroco, con diritto di successione, nella Parrocchia di San Pietro Apostolo di Montemarciano.
  9.  27.01.1896: Don BONAFEDE CATALANI – Economo, Spirituale, già Vice-Parroco di Case Bruciate.  05.12.1896: Don BONAFFDE CATALANI – Secondo Rettore-Parroco – Rinuncia il 31. 12.1905.
  10. 21.03.1906: Don ANGELO VICHI – Terzo Rettore-Parroco – Rinuncia il 03.02.1944.
  11. 03.02.1944: Don NAZZARENO FABIETI – Economo Spirituale – Cessa il 17.02.1944.
  12. 18.02.1944: Don LUIGI CARESTINI – Quarto Rettore-Parroco – Sospende per malattia l’11.10.1968 e rinuncia il 24.09.1969.
  13.  11.10.1968: Don FERDINANDO BALDUCCI – Vicario Parrocchiale – Cessa il 13.10.1969.
  14.  07.10.1969: Don FRANCO MARINELLI – Quinto Rettore-Parroco – Prende possesso il 14.10.1969 – cessa il 12.09.2010 – Nominato con Bolla del Vescovo Costanzo Micci, Amministratore Apostolico della Diocesi di Senigallia, emessa in data 7 ottobre 1969. Prese possesso il 14 ottobre 1969. Ora Parroco Emerito
  15.  12.09.2010: Don GIULIANO ZINGARETTI – Sesto Rettore-Parroco – Nominato con Bolla del Vescovo Giuseppe Orlandoni, Amministratore Apostolico della Diocesi di Senigallia, emessa in data 12 settembre 2010. Preso possesso il 12 settembre 2010, cessa il 28 agosto 2020.
  16. 30.08.2020: Don ANDREA ROCCHETTI – Settimo Rettore-Parroco
Ampliamento della Chiesa; su progetto arch. Vincenzo Acciarri e ing. Antonio Correggiari è iniziato nella primavera 1997 e terminato nell’estate del 1999.
PROGETTO AMPLIAMENTO