Quando i sogni diventano realtà e c’è di mezzo la Provvidenza

Carissime e carissimi,
come promesso, eccomi qui con voi per un breve aggiornamento.
Come avrete potuto scoprire leggendo l’articolo scritto da babbo, finalmente agli inizi di questo nuovo anno abbiano potuto accogliere la Toyota Land Cruiser che sarà l’ambulanza per il nostro Centro.
Con questo messaggio, desidero innanzitutto ringraziarvi personalmente e a nome di tutta la nostra comunità per il vostro appoggio e sostegno – non solo materiale ed economico, ma che si è manifestato fortemente anche da questo punto di vista.
A me parla molto questa frase : se le tasche non sono sorelle, i cuori non sono fratelli!
L’aver potuto acquisire una Land Cruiser-ambulanza è stato proprio possibile grazie a questa fraternità vera che si è trasformata in una creativa e concreta rete solidale tra noi e voi, tra la nostra missione di Dianra, il nostro Centro e tutti voi : amici, persone care vicine e lontane, gruppi, associazioni e specialmente la diocesi di Senigallia in tante sue espressioni : Caritas, Centro Missionario, vicarie, unità pastorali, parrocchie…
Un grazie speciale lo vorrei esprimere per coloro che si sono prodigati in maniera particolare nell’animazione e sensibilizzazione affinché questo progetto sia conosciuto e fatto proprio in realtà diverse e a volte anche lontane.
Grazie a Carla Paccoia che per prima ha creduto in questa (apparente) follia: imbarcarsi in una raccolta fondi di 60.000 € in pieno Covid-19 e in mezzo a tante altre necessità locali!
Grazie a Stefano Pioppi, a don Paolo Montesi e al Centro Missionario Diocesano, grazie a don Giancarlo Giuliani e a tutta l’équipe della Caritas di Senigallia, grazie a tutti gli altri amici sacerdoti che hanno coinvolto gruppi, comunità, associazioni…
Grazie al caro vescovo emerito Giuseppe e grazie al vescovo Franco che ha appoggiato questo progetto ad ogni livello, rendendolo a tutti gli effetti un’iniziativa di tutta la Chiesa diocesana.
Infine grazie di cuore a tante e tanti che hanno donato a partire dalla loro povertà e trasformando situazioni di sofferenza, malattia e difficoltà familiari e personali in un canto alla vita e in un gesto d’amore.
Tutto questo mi commuove davvero e, credetemi, dietro a questa ambulanza si nascondono storie di ordinaria santità di tante e tanti che continuano a credere nel Bene e nel Dio della Vita… nonostante tutto e sperando contro ogni speranza!
Prima di salutarvi, vorrei condividere con voi la ciliegina sulla torta che sto contemplando in queste settimane.
Infatti, nel disegno sapiente della Provvidenza, abbiamo potuto ricevere la Land Cruiser durante la permanenza qui a Dianra di Carla Paccoia, di mio padre Pietro e di mio zio Igino. Questo fatto ha reso possibile un altro piccolo miracolo. Infatti, zio e babbo si sono messi a lavorare intensamente per smontare tutta l’attrezzatura della vecchia ambulanza (la Opel che si vede nella foto della locandina del progetto e che da quasi tre anni è parcheggiata e inutilizzabile) per poi rimontarla – con l’aiuto di alcuni giovani meccanici di Dianra e Dianra Village – nella nuova Land Cruiser. Il risultato, impensabile, è davvero eccellente! Lo vedrete nelle foto.
Ora non ci resta che realizzare le scritte sulla carrozzeria della Land Cruiser ed attendere il giorno in cui, alla presenza anche di Carla, babbo e zio che rappresenteranno voi tutti, vivere il momento della ricezione ufficiale anche da parte delle varie autorità di questo vostro Dono.
Carissimi tutti, per il momento è tutto. Vi continuerò ad aggiornare sui prossimi passi della vostra e nostra ambulanza.
Vi voglio Bene.
Vostro Matteo




