BUON CAMMINO D’AVVENTO A TUTTA LA COMUNITA’.

 

BUON CAMMINO D’AVVENTO a tutta la comunità.

Le antiche icone spesso raffigurano Maria al momento dell’Annunciazione, con un gomitolo rosso tra le mani, un filo rosso che porta nel grembo.
Dietro questa raffigurazione c’è una teologia molto profonda: Maria sta traducendo in immagine ciò che ha sentito, perciò sta tessendo l’immagine, cioè un corpo , alla Parola di Dio.
La spiritualità mariana è un “dizionario” che traduce la Parola in Immagine. È per questo motivo che “ diventare madre di Dio” rimane l’ideale di ogni cristiano , secondo quanto dice Cristo stesso: “Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli? chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli” (Mt 12,48-50), cioè coloro che lo rendono visibile al mondo .
Maria infatti renderà visibile Cristo.
Il filo con il quale la Vergine tesse il corpo di Gesù è rosso, perché rosso è il colore della divinità. Maria invece è blu, per indicare che una creatura, blu infatti è il colore dell’umanità. Maria indossa un mantello rosso ad indicare che Cristo l’ha resa divina, poiché lei lo ha accolto, gli ha dato spazio.
Questo filo non è allora solo il filo del corpo di Cristo, ma anche il filo del suo corpo: Maria viene salvata dando spazio alla Parola. Questo è un elemento della vita spirituale molto importante: stare tanto tempo con la Parola, da cominciare a portarla continuamente in noi.
La scrittura dice che la parola “è viva ed efficace” (Eb 4,12). Un nostro cambiamento, la nostra conversione, non è soltanto frutto dei nostri sforzi. Bisogna portare per tanto tempo la Parola nel cuore e contemplarla con attenzione e simpatia in maniera che lei stessa possa cominciare ad agire. Per questo i monaci ruminavano continuamente la Parola, finché era la Parola stessa ad operare in loro una trasformazione e a tessere la loro vita , in maniera che piano piano diventavano anch’essi un tratto, un’immagine della Parola, che così si rendeva visibile al mondo.

Preghiamo gli uni gli altri, perché in questo Avvento possiamo anche noi portare nel grembo la Parola,
per farci tessitori, di giorno in giorno, di settimana in settimana, di Cristo: in noi e attorno a noi.

print