Un’ambulanza per la Costa d’Avorio

Il villaggio di Dianra è un luogo lontano dove batte il cuore grande di Padre Matteo Pettinari, da anni missionario e punto di riferimento per gli abitanti del luogo. I marchigiani conoscono bene il suo impegno e il suo forte amore per i più fragili.

Dianra si trova al nord della Costa d’Avorio, nella regione del Béré, a circa 600 km dalla capitale economica del Paese, Abidjan. Gli ultimi 120 km da percorrere per raggiungere il villaggio sono di pista sterrata, molto rischiosi durante la stagione delle piogge torrenziali, pieni di buche e voragini nel resto dell’anno. Qui i missionari della Consolata hanno fondato una missione che, tra le altre cose, ha avviato numerosi servizi sociali: progetti di microcredito per le donne, di alfabetizzazione, pompe per l’acqua, e, soprattutto, un centro sanitario che si occupa di medicina di base, maternità, nutrizione, tubercolosi, odontoiatria. Un centro dove la speranza di vita, estremamente esigua in questo Paese, può smettere di essere un sogno e diventare, invece, realtà.

Il centro sanitario serve un ampio territorio di undici villaggi. Le persone lo raggiungono a piedi o con mezzi di fortuna, ma riesce a fornire solo servizi sanitari di base. I malati più gravi devono raggiungere ospedali più attrezzati, affrontando un viaggio pericoloso e precario di oltre cento km. Non c’è scelta. Una donna con un parto difficile, per esempio, dovrà affrontare quel viaggio su una moto, se è stata fortunata a trovarla, o su un carretto trascinato da una bicicletta. Il rischio di perdere il bambino durante il viaggio è un’amara realtà.

Il centro sanitario aveva ricevuto in dono un’ambulanza del tipo Vivaro, moderna ma assolutamente inadatta alle piste locali, che presto è diventata inutilizzabile. Oggi è stato individuato un mezzo adeguato, una Land Cruiser adattata ad ambulanza, che potrebbe sopportare le buche e le strade sconnesse che portano all’ospedale più vicino. Costa 60.000€. Una cifra grande, almeno quanto il cuore di Matteo e di chi ha scelto la missione per dare aiuto ai poveri del mondo. Con il vostro sostegno l’ambulanza potrà salvare, ogni anno, molte vite umane. La vita è un regalo che non ha prezzo.

Sostieni questo progetto

print