Identità e Finalità:
In parrocchia, sono circa 120 aderenti, con 6 zelatrici, o animatrici, la sua missione è pregare per le necessità della chiesa, con biglietti mensili contenenti tre intenzioni di preghiera proposte dal Papa e dai Vescovi, distribuiti dalle zelatrici ai propri aderenti, la peculiarità dell’apostolo della preghiera è la sua offerta giornaliera, azioni, preghiere, sofferenze e gioie della giornata in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti.
Nato in Francia nel 1844, vedi scheda:
Servizi offerti:
L’Apostolato della Preghiera (AdP) è un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore di Gesù per aiutare tutti i membri della Chiesa a vivere pienamente il Battesimo e l’Eucaristia nello spirito del sacerdozio comune dei fedeli.
L’ AdP propone tre impegni fondamentali:
- l’Offerta quotidiana
- la Consacrazione
- la Riparazione
Attraverso l’invito a pregare e riflettere mensilmente sulle intenzioni del Papa e dei Vescovi permette di collegare la vita spirituale con la realtà concreta delle “gioie e delle speranze, delle tristezze e delle angosce degli uomini di oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono” (GS, 1).
Responsabile:
Diocesano Filonzi Marco ( filomar@alice.it)
Parrocchiale Don Giuliano Zingaretti, parroco
Zelatrici:
Scarpini Marisa, Balducci Marisa, Ruggieri Elia, Caprari Lina, Mazzarini Albana, Camborata Luciana.
Storia:
Il Gruppo, nato assieme alla parrocchia molto tempo fa’, è da sempre portato avanti da volontarie, sarebbe necessario affiancare con nuove animatrici le attuali, l’impegno è poco, ma il servizio è grande.
Orario incontri: Primo venerdì del mese, ore 17,30 “Adorazione Eucaristica”